
Più che le parole potranno dire le immagini che come sempre hanno registrato una mattinata all’insegna dell’impegno, della spensieratezza e della gioia.
Sono arrivato poco dopo le 8:30 e Fabiola aveva già allestito tutte le attrezzature occorrenti, si respirava aria da cantiere ben organizzato dove tutto quello che serviva era pronto per l’uso e ve lo confermo come veterano di cantiere.
La nutrita presenza del Rotaract capeggiato dal Presidente Federico Piovani, tre amici del Milano Digital con figli al seguito ed un entusiasmo contagioso, i nostri collaudati soci, alcuni accompagnati da coniugi ed amici, ed a chiudere Cesare ed Adriano dedicati ai carriaggi.

Inoltre, presente a dipingere anche un giovane diciasettenne residente in zona che sui social media ha segnalato a Fabiola il degrado della facciata della scuola di via Bistolfi. La risposta della nostra non si è fatta attendere.
Il tempo è stato clemente, la forza lavoro efficiente, le attrezzature adeguate e tutto si è svolto nel migliore dei modi.
Una pattuglia di Carabinieri di passaggio alla vista di tante tute bianche ha chiesto se fosse una manifestazione No Vax non autorizzata, è ripartita sorridendo.
Le visite dell’Assessore Maran del Comune di Milano, della responsabile Zona 3 e della Dirigente Scolastica dell’Istituto P.P. Pasolini hanno dato ulteriore forza e spessore alla nostra azione.
Alle 13:30 tutta il marciapiede è tornato alla normalità ed anche la facciata della scuola era tornata alla sua doverosa dignità.
E come avrei detto a conclusione di un tema di quando ero bimbo “…stanco ma felice sono rientrato a casa…” e come dico ora con parecchi anni in più “…stanco e felice nel pomeriggio mi sono sparato un pisolo colossale…”
Pietro