JEAN CLAUDE PINTO

Responsabile Rotary Youth Exchange (RYE)

 

La serata ha preso avvio con una rapida panoramica sulle molteplici attività che il Rotary dedica ai giovani, a partire dal celebre RYE, il programma di scambio giovani che offre esperienze formative uniche, sia a breve che a lungo termine. Abbiamo poi approfondito le opportunità offerte dal RYLA, il seminario dedicato alla leadership giovanile, e i vari campus che rappresentano un'occasione di crescita e di incontro per ragazzi provenienti da tutto il mondo.
 
Jean Claude, con la sua passione contagiosa, ci ha ricordato quanto sia cruciale investire nelle nuove generazioni, ma ha anche posto l'accento su un aspetto che ci ha fatto riflettere: nonostante le numerose opportunità offerte dal Rotary, le candidature per lo scambio giovani da parte dei club presenti sono state sorprendentemente poche. Questo dato ha stimolato un dibattito costruttivo, evidenziando come possiamo e dobbiamo fare di più per coinvolgere i nostri giovani e promuovere attivamente questi preziosi programmi.
 
Questa serata non è stata solo un momento di riflessione, ma un vero e proprio appello all'azione. Dobbiamo impegnarci maggiormente per far conoscere ai giovani le opportunità che il Rotary offre, per sostenerli nel loro percorso di crescita e per costruire insieme un futuro più luminoso. Il futuro del Rotary, infatti, passa attraverso le mani dei giovani, e sta a noi offrire loro gli strumenti e le occasioni per diventare i leader di domani.