Accesso Soci
Milano Castello logo
  • Home
  • Calendario
  • Lista Degli Articoli
  • Contattaci
  • Archivi
    • Ultimo
      • Ultimo
    • Bollettini Recenti
      • Archivio 2020 - 2021
      • Archivio 2019 - 2020
      • Archivio 2018 - 2019
    • Bollettini Vecchi
      • Archivio 2017 - 2018
      • Archivio 2016 - 2017
      • A.R. 2001/2002
        • Bollettino n.15.16
        • Bollettino n.23.16
        • Bollettino n.24.16
        • Bollettino n.26.16
        • Bollettino n.27.16
        • Bollettino n.28.16
        • Bollettino n.30.16
        • Bollettino n.31.16
        • Bollettino n.33.16
        • Bollettino n.36.16
  • Letture
    • Frank Talk
    • Autobiografia Paul Harris
    • I Trent'Anni del Club
    • La Storia di PolioPlus

Eventi

Calendario Grid
Elenco
Search Options

Event Types

Last hidden column for tag filter
01
feb
2021
RIUNIONE DEL CONSIGLIO
feb 01, 2021 21:00

Acquisti da effettuarsi in favore del Banco Alimentare

04
feb
2021
INTERCLUB con il RC Milano Madonnina
feb 04, 2021 20:45

Interclub con il RC Milano Madonnina ad ore 20:45

In collegamento James Hansen giornalista americano che ci relazionerà sulla Tema: USA – tensioni interne. Cosa sta succedendo?

04
feb
2021
James Hansen

USA - tensioni interne. Cosa sta succedendo?

feb 04, 2021 21:00
11
feb
2021
Musica Contemporanea - Da Blues a Rock
feb 11, 2021 21:00

Musica Contemporanea - Da Blues a Rock

Relatore: Avv. (e musicista) Luca Faotto 

18
feb
2021
INTERCLUB con ROTARACT - ENACTUS
feb 18, 2021 21:00

Interclub con Rotaract - 

Relatore: Marta Bertolai, Country Director

ENACTUS è un riconosciuto network internazionale composto da studenti, rappresentanti universitari e aziendali che collaborano con l’obiettivo di generare un impatto sostenibile sul territorio.

Siamo attivi da circa 4 anni in Italia abbiamo coinvolto 18 atenei, tra i quali, l’Università di Trento, l’Università di Padova, l’Università Ca’ Foscari di Venezia, il Politecnico di Milano, l’Universita’ degli studi di Brescia, l’Università della Calabria. Le università che entrano a far parte del network si impegnano ad offrire l’opportunità ai propri docenti e studenti di costituirsi in team eterogenei per la realizzazione di progetti imprenditoriali e sostenibili dal punto di vista economico, ambientale e sociale.

Abbiamo una lunga storia alle spalle, oltre 45 anni con un coinvolgimento di  1.730 università, circa 72.000 studenti, impegnati nella realizzazione di circa 4.000 progetti che annualmente generano un forte impatto su oltre 1 milione di vite.

La Mission della community Enactus è infatti quella di investire nei giovani talenti che si impegnano attraverso i loro progetti a generare impatti misurabili nelle comunità e nel fare questo si avvicinano al mondo del lavoro.

23
feb
2021
Prof. Massimo Galli Direttore Malattie Infettive

Le diverse azioni dei vaccini per il Covid 19 presenti e futuri . Le aspettative dal loro arrivo

feb 23, 2021
23
feb
2021
Interclub con Rotary Milano Aquileia
feb 23, 2021 19:45

Relatore il Prof. Massimo Galli Direttore Malattie Infettive dell'Ospedale  Sacco di Milano  che ci parlerà di:

" Le diverse azioni dei vaccini per il Covid 19 presenti e futuri . Le aspettative dal loro arrivo"

04
mar
2021
Conviviale - Padre Gianni Criveller
mar 04, 2021 21:00

Vaticano e Cina: accordi e dissacordi.  relatore: Padre Gianni Criveller 

04
mar
2021
Padre Gianni Criveller, Missionario

Vaticano e Cina: accordi e dissacordi

mar 04, 2021 21:00

CURRICULUM VITAE e accademico di Gianni Criveller

Gianni Criveller è nato a Treviso (1961); diplomato al Liceo Classico presso il Collegio Pio X di Treviso; ha studiato teologia presso lo studio teologico dl PIME di Monza e Milano (1980-1986). Nel 1991 ha ottenuto la licenza e nel 1996 il dottorato in Teologia dogmatica, specializzazione Cristologia, presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, sezione San Tommaso D’Acquino, Napoli, sotto la direzione di Bruno Forte.
Nel 1986 è stato ordinato presbitero nel Pontificio Istituto Missioni Estere, e dal 1991 svolge la sua attività accademica e missionaria nella “Greater China” (Taiwan, Hong Kong, Macao e Cina Popolare).

È professore presso l’Holy Spirit Seminary College of Theology and Philosophy di Hong Kong (dal 1997) dove insegna Teologia della Missione e altri corsi sulla storia del Cristianesimo in Cina, tra cui un corso specializzato sulla Controversia dei Riti cinesi.
Dal 2014 insegna Cristologia presso lo studio teologico del Pontificio Istituto Missioni Estere, Monza. Entrambi gli Studi teologici di Hong Kong e Monza sono affiliati all’Università Pontificia dell’Urbaniana, Roma.
Dal 2004, Criveller è Ricercatore (Research fellow) presso il Centro di Studi Cattolici dell’Università Cinese di Hong Kong (Center for Catholic Studies).
È stato professore invitato presso l’Università Cattolica dell’Australia/Hong Kong Bishop Xsü College (1999-2000); il Colegio de Mexico a Città del Messico (2004); l’Università Urbaniana di Roma (2008); Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna di Bologna (2014); Istituto Superiore delle Scienze Religiose di Verona (2016). Ha diretto il Master in Studi Religiosi presso il Macau Inter-University Institute, oggi St. Joseph University of Macau, (2007-2009). Ha diretto il dipartimento della ricerca presso The Beijing Center for Chinese Studies di Pechino (2010-2011). È stato un frequente relatore presso le principali università della Cina dal 1998 al 2011, per poi riprendere il programma nel 2017.
Criveller è specializzato nella storia della ricezione del Cristianesimo in Cina, in particolare circa Matteo Ricci, Giulio Aleni e la missione gesuitica, le differenti strategie missionarie e la controversia dei Riti cinesi. Dal 2010-2013 la diocesi di Macerata lo ha chiamato a guidare la Commissione storica per la beatificazione di Matteo Ricci, il missionario umanista e scienziato in Cina a cui Criveller ha dedicato molti anni di studio.
Per molti anni ricercatore presso l’Holy Spirit Study Center di Hong Kong (1997-2011), continua a pubblicare saggi e dare conferenze circa la situazione religiosa in Cina oggi in vari paesi del mondo. Presso la rivista Tripod dell’Holy Spirit Study Center ha pubblicato decine di articoli, in inglese e cinese, sulla storia e l’attualità del cristianesimo in Cina (1997-2014).
La bibliografia di Criveller include più di trecento titoli, tra cui una quindicina di libri e numerosi studi, in varie lingue. Criveller è stato invitato come relatore ospite in numerosi paesi di tutti i continenti; ed ha organizzato vari convegni internazionali a Hong Kong, Macao, Pechino, Roma, Milano, Monza, Ascoli Piceno.

 

08
apr
2021
Conviviale RC Milano Caste - ing. Alfonso Amato
apr 08, 2021 21:00

Due passi nell'informatica, tra flop, curiosità ed Epic fail

Relatore: ing. Alfonso Amato

Subscribe to this Calendar

Using the URL below with your calendar software, you can stay up to date with events from this website.

Help me add this subscription to my:

  • Calendar in Outlook
  • Google Calendar
  • Apple Calendar
Modifica this page
Powered by ClubRunner © 2002–2021  Tutti i diritti riservati.
Informativa Privacy | Guida in linea | Requisiti di sistema