Last hidden column for tag filter | |
---|---|
|
|
feb 04, 2021 20:45
|
|
|
|
feb 11, 2021 21:00
|
|
feb 18, 2021 21:00
Interclub con Rotaract - Relatore: Marta Bertolai, Country Director ENACTUS è un riconosciuto network internazionale composto da studenti, rappresentanti universitari e aziendali che collaborano con l’obiettivo di generare un impatto sostenibile sul territorio. Siamo attivi da circa 4 anni in Italia abbiamo coinvolto 18 atenei, tra i quali, l’Università di Trento, l’Università di Padova, l’Università Ca’ Foscari di Venezia, il Politecnico di Milano, l’Universita’ degli studi di Brescia, l’Università della Calabria. Le università che entrano a far parte del network si impegnano ad offrire l’opportunità ai propri docenti e studenti di costituirsi in team eterogenei per la realizzazione di progetti imprenditoriali e sostenibili dal punto di vista economico, ambientale e sociale. Abbiamo una lunga storia alle spalle, oltre 45 anni con un coinvolgimento di 1.730 università, circa 72.000 studenti, impegnati nella realizzazione di circa 4.000 progetti che annualmente generano un forte impatto su oltre 1 milione di vite. La Mission della community Enactus è infatti quella di investire nei giovani talenti che si impegnano attraverso i loro progetti a generare impatti misurabili nelle comunità e nel fare questo si avvicinano al mondo del lavoro. |
|
Le diverse azioni dei vaccini per il Covid 19 presenti e futuri . Le aspettative dal loro arrivo
feb 23, 2021
|
|
feb 23, 2021 19:45
|
|
mar 04, 2021 21:00
|
|
Vaticano e Cina: accordi e dissacordi
mar 04, 2021 21:00
CURRICULUM VITAE e accademico di Gianni Criveller Gianni Criveller è nato a Treviso (1961); diplomato al Liceo Classico presso il Collegio Pio X di Treviso; ha studiato teologia presso lo studio teologico dl PIME di Monza e Milano (1980-1986). Nel 1991 ha ottenuto la licenza e nel 1996 il dottorato in Teologia dogmatica, specializzazione Cristologia, presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, sezione San Tommaso D’Acquino, Napoli, sotto la direzione di Bruno Forte. È professore presso l’Holy Spirit Seminary College of Theology and Philosophy di Hong Kong (dal 1997) dove insegna Teologia della Missione e altri corsi sulla storia del Cristianesimo in Cina, tra cui un corso specializzato sulla Controversia dei Riti cinesi.
|
|
apr 08, 2021 21:00
|